Partiamo da un presupposto: lo spazio è limitato, la qualità non deve esserlo. Nel mondo della verniciatura industriale, le esigenze delle imprese non sono tutte uguali. Le grandi realtà produttive possono spesso contare su stabilimenti ampi e linee automatizzate su larga scala, anche se non è scontato che abbiano spazio sufficiente da dedicare ad un impianto di verniciatura di grandi dimensioni. Per artigiani, piccole e medie imprese le sfide sono diverse, ma altrettanto complesse: spazi contenuti, budget più limitati, ma esigenze elevate in termini di performance, qualità e conformità alle normative.
In entrambi i casi, le aziende non possono permettersi compromessi: la verniciatura deve essere precisa, sicura, veloce e in grado di garantire una finitura impeccabile, al pari di impianti ben più grandi. Tuttavia, la scarsa disponibilità di spazio rappresenta una delle sfide più frequenti, che può rallentare i processi, aumentare i costi o addirittura costringere all’esternalizzazione di fasi produttive strategiche.
È in questo contesto che Verona Impianti 2002 si distingue come partner affidabile, capace di progettare, produrre e installare impianti di verniciatura a liquido e polvere completamente su misura, studiati per ottimizzare ogni metro quadrato disponibile. Grazie a soluzioni compatte, modulari e flessibili, la nostra azienda è in grado di portare l’eccellenza della verniciatura anche nei contesti più complessi, trasformando una criticità in una leva competitiva.
La sfida: qualità e conformità in spazi produttivi contenuti
Capita spesso che le imprese dispongano di ambienti produttivi non progettati in origine per ospitare impianti di verniciatura. Questo comporta una serie di difficoltà operative:
- Superfici limitate, che non consentono l’installazione di impianti di grandi dimensioni;
- Necessità di integrare la verniciatura nel flusso produttivo esistente, senza interromperlo;
- Obbligo di rispettare normative ambientali e di sicurezza sempre più stringenti;
- Richiesta di produttività e qualità ai massimi livelli, per competere sul mercato.
Il rischio, in questi contesti, è dover rinunciare alla verniciatura interna, con un impatto negativo su tempi di consegna, costi operativi e controllo qualità.
La soluzione: impianti su misura, compatti e performanti
Verona Impianti 2002 affronta questa sfida con un approccio progettuale mirato: soluzioni personalizzate, disegnate intorno agli spazi disponibili e alle esigenze produttive specifiche del cliente.
I punti di forza delle soluzioni offerte includono:
- Impianti compatti, che si adattano a spazi irregolari o ridotti;
- Cabine di verniciatura a polvere o a liquido ottimizzate per massimizzare l’efficienza e il risparmio energetico;
- Forni con consumi energetici minimi
- Sistemi di movimentazione per gestire il flusso produttivo con il minimo ingombro;
- Integrazione di filtri e sistemi di aspirazione in linea con le più recenti normative ambientali;
- Assistenza tecnica, consulenza normativa e supporto completo anche nel post-vendita.
Ogni impianto è progettato internamente e installato da tecnici specializzati, garantendo controllo completo su qualità, tempi e costi.
Tre progetti reali: quando la personalizzazione fa la differenza
Verona Impianti 2002 ha maturato una profonda esperienza nella realizzazione di impianti di verniciatura per aziende con spazi limitati, sviluppando soluzioni intelligenti, compatte e su misura. Di seguito, tre casi emblematici che dimostrano la capacità dell’azienda di trasformare vincoli strutturali in soluzioni performanti e competitive.
Veneta Cromature: ottimizzazione degli spazi e massima produttività
Esigenza:
Veneta Cromature, impresa storica specializzata nella cromatura e verniciatura di articoli per l’illuminazione e l’arredamento di alta gamma, si trovava di fronte a una doppia sfida: installare un nuovo impianto di verniciatura a liquido in un ambiente con spazi produttivi limitati e, al tempo stesso, mantenere un alto livello di produttività e conformità normativa. L’obiettivo era sostituire un sistema obsoleto senza compromettere il flusso produttivo.
Soluzione Verona Impianti 2002:
Grazie a un’attenta analisi degli spazi disponibili e del layout esistente, Verona Impianti ha progettato un impianto a liquido composto da una cabina pressurizzata ad alta efficienza, forno di essiccazione coibentato, e un trasportatore monorotaia con un canalino para-sporco per evitare possibili contaminazioni dei pezzi. Il tutto è stato configurato per ridurre al minimo l’ingombro a terra e favorire la circolazione interna.
Risultato:
L’azienda ha ottenuto un impianto compatto, conforme alle normative ambientali, capace di gestire alti volumi di lavoro con consumi energetici contenuti, migliorando l’ergonomia operativa e la qualità del prodotto finito.
SVI Verniciatura Industriale: flessibilità e performance in spazi ottimizzati
Esigenza:
SVI Verniciatura Industriale realtà affermata nella verniciatura a liquido e a polvere di componenti in ghisa, acciaio e alluminio, aveva la necessità di installare un nuovo impianto capace di alternare applicazioni liquide e in polvere in modo rapido ed efficiente. Il tutto doveva avvenire all’interno di uno stabilimento con spazi produttivi già fortemente occupati da linee esistenti, senza compromettere la produttività né ostacolare la movimentazione interna. L’azienda cercava una soluzione moderna, integrabile con l’infrastruttura attuale e conforme ai parametri dell’Industria 4.0.
Soluzione Verona Impianti 2002:
Partendo da una mappatura completa degli spazi disponibili e dalle caratteristiche operative del sito, Verona Impianti 2002 ha progettato una nuova linea compatta e multifunzionale. L’intervento ha mantenuto solo le aree di carico/scarico e il tunnel di pretrattamento esistente, installando:
- un trasportatore aereo scatolato monorotaia per ridurre l’ingombro a terra;
- una cabina manuale a liquido con aspirazione a pavimento per una verniciatura più sicura e pulita;
- un forno di asciugatura post-pretrattamento e un forno di cottura/polimerizzazione a veli d’aria con doppio bruciatore ad aria soffiata;
Tutti i componenti sono stati scelti per garantire massima flessibilità operativa e una configurazione compatta, adatta al layout vincolato dello stabilimento.
Risultato:
SVI ha ottenuto un impianto ad alte prestazioni in uno spazio limitato, con la possibilità di gestire lotti diversificati per dimensione e tipo di verniciatura. La nuova linea tratta pezzi fino a 900x900x1410 mm, integrandosi con la linea a immersione per componenti più voluminosi. L’intervento ha migliorato la gestione del flusso produttivo, aumentato la produttività e ottimizzato l’ambiente di lavoro, riducendo consumi e dispersioni grazie a soluzioni tecniche avanzate. Il tutto è stato installato in tempi record, con minimo impatto sull’attività aziendale.
Sirio Galv: verniciatura di alta gamma, anche in spazi ridotti
Esigenza:
Sirio Galv, azienda veneta specializzata nei trattamenti galvanici e nella verniciatura di elementi di design per l’arredo e l’illuminazione di alta gamma, necessitava di un impianto di verniciatura a liquido capace di elevare ulteriormente gli standard qualitativi e garantire massima sostenibilità. Il nuovo sistema doveva integrarsi in uno stabilimento produttivo con spazi già saturi e risolvere alcune criticità logistiche, tra cui l'inquinamento da polline proveniente dall’ambiente esterno.
Soluzione Verona Impianti 2002:
Il nuovo impianto di verniciatura è stato progettato per integrarsi perfettamente all’interno del reparto produttivo esistente, in continuità con le linee galvaniche. Il layout compatto assicura un flusso logistico fluido, con il carico dei componenti posizionato strategicamente in prossimità delle vasche galvaniche per ridurre al minimo i tempi di movimentazione. I pezzi, dopo essere stati asciugati manualmente con un soffiatore ad aria compressa, vengono convogliati lungo un trasportatore monorotaia dotato di canalino parasporco, soluzione fondamentale per evitare contaminazioni da oli di lubrificazione della catena.
Il ciclo prosegue attraverso un forno di asciugatura termicamente isolato, seguito da una zona di raffreddamento forzato. Successivamente, i componenti entrano in una cabina di verniciatura manuale a temperatura controllata (26 °C), ideale per ottenere finiture di alta precisione anche su geometrie complesse o lotti di piccole dimensioni.
Infine, il forno di essiccazione è stato realizzato con un isolamento termico maggiorato e un sistema di filtrazione integrale dell’aria di ricircolo, progettato per trattenere particelle e micro-residui presenti nell’ambiente di lavoro. Questo garantisce un ambiente interno pulito e controllato, riducendo drasticamente il rischio di difetti estetici sulle superfici verniciate.
Risultato:
Il nuovo impianto ha consentito a Sirio Galv di migliorare le performance estetiche, ridurre i consumi energetici e rispettare le esigenze di sostenibilità ambientale. Il sistema di pressurizzazione delle cabine ha eliminato il rischio di contaminazioni da particolato o polline, mentre l’alimentazione da fotovoltaico ha ulteriormente abbattuto l’impatto ambientale. Nonostante i vincoli strutturali, Verona Impianti ha realizzato l’impianto in tempi rapidi, senza interferire con la produzione esistente. La soluzione ha permesso a Sirio Galv di rafforzare la propria posizione nel mercato del design di alta fascia, mantenendo inalterati i principi di qualità, artigianalità e responsabilità ambientale.
Un partner per crescere, anche nei piccoli spazi
La capacità di Verona Impianti 2002 di progettare impianti di verniciatura su misura per spazi ridotti rappresenta una concreta opportunità per tutte quelle realtà che vogliono internalizzare processi strategici, ridurre tempi e costi, e aumentare il controllo sulla qualità del prodotto finito.
Con oltre 20 anni di esperienza, un team altamente qualificato e un approccio sartoriale, l’azienda è oggi un punto di riferimento per chi cerca soluzioni flessibili, performanti e conformi alle normative, anche in spazi difficili.
Hai poco spazio ma grandi idee?
Parlaci della tua realtà: Verona Impianti 2002 progetterà l’impianto perfetto per te.
Richiedi una consulenza gratuita e trasforma il tuo spazio in un punto di forza produttivo.